Educare alla legalità e all'uso delle tecnologie attraverso la ricerca: Sociography torna a scuola
- Sociography team
- 28 feb
- Tempo di lettura: 1 min

Lo staff di Sociography torna a scuola, questa volta al Liceo Quadri di Vicenza che, nell'ambito del piano PNRR "Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali" (D.M. 65/2023), ha attivato i laboratori "Quadri STEM", in cui rientra il percorso “Innovazione e tecnologia”.
L'obiettivo di questo incontro è di spiegare ai ragazzi come il lavoro di ricerca in ambito criminologico si inserisce nel quadro del contrasto internazionale al traffico di droga e di armi, soprattutto nel contesto digitale. Il metodo scientifico, gli strumenti della ricerca sociale, l'evolversi rapido dei fenomeni saranno alcuni dei temi sviluppati in forma laboratoriale. Saranno presentati i tools sviluppati dalla Fondazione nell'ambito delle sue attività, ma anche le tecnologie avanzate di importanti progetti europei come H2020 DANTE, ANITA, ARIEN, a cui il team ha lavorato e sta ancora lavorando.
Raccontare l'impegno, la collaborazione multidisciplinare, la necessità di competenze avanzate, ma anche l'importanza dell'etica nel proprio lavoro, sono strumenti di informazione ed educazione in cui la Fondazione crede fermamente per educare alla legalità e alla prevenzione.